MARCO INVERNIZZI
  • Viaggi
    • Milano – Barcellona (Bici)
    • Milano – Oslo (Bici)
    • Giro d’Italia (Bici)
    • Milano – Francoforte (Bici)
    • Giro del Mondo (Bici)
    • Van Trip
  • Sponsor
  • Blog
  • Dove sono
  • Errare è umano (libro)
  • Contatti
Aprile 19, 2016 da admin

Il vero Myanmar

Il vero Myanmar
Aprile 19, 2016 da admin

"Htamin sa pi bi la" è uno dei saluti più diffusi qui in Birmania e significa esattamente "hai mangiato?", questo la dice lunga sull’ospitalità e l’aiuto reciproco che caratterizza questo paese ed in questi giorni ho avuto la possibilità di scoprirlo di persona. Ho deciso di passare qualche giorno al mare, la spiaggia cominciava a mancarmi, mi sono diretto a sud, avendo già pedalato in questa strada ho deciso di caricare la bici su uno dei loro vecchi e particolari treni, ovviamente pagando solo la classe economica per finire cosi in mezzo alla gente normale, che tanto mi piace. Dopo nove ore di treno e qualche altro chilometro pedalato sono arrivato alla spiaggia più vicina, ma, per via delle festività l’ho trovata completamente invasa da ragazzi danzanti e anche un po’ alticci. Ho continuato la mia ricerca arando la spiaggia con la mia pesante bici e, cercando di allontanarmi il più possibile dalla festa, mi sono fermato solo per via di una rientranza del mare che limitava il passaggio. Senza neanche dover pensare più di tanto, poco dopo è arrivato un pescatore, che senza chiedere mi ha fatto cenno di passargli la bicicletta per aiutarmi ad attraversare il limite. A quel punto pensai che un ottimo modo per ringraziarlo sarebbe potuto essere comprare un po’ di pesce appena pescato, lui mi riempe una borsa e assolutamente non accetta nessun soldo… da quel momento ho pensato "benvenuto nel vero Myanmar"!
Per due giorni ho vissuto su questa spiaggia, lontano dalla normale civiltà, solo un piccolo villaggio di pescatori sorridenti e bambini che giocano liberi a rincorrersi; in questo posto, circondato da ben tre templi, non ho avuto problemi a recuperare acqua, cibo e buona compagnia.
Ora sono tornato a Yangon, ho finalmente richiesto il mio visto per l’India, ora sono finalmente più tranquillo; adesso non ci resta che dedicare i miei prossimi giorni a pedalare verso la magica Bagan.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pinterest

Correlati

Articolo precedenteThabarwa CenterArticolo successivo Kolkata

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

IstanbulGiugno 14, 2016
Cape TownGiugno 7, 2016
Per la costaMaggio 30, 2016

Categorie

  • Giro D'italia in Bici Elettrica
  • Giro del Mondo
  • Milano – Barcellona
  • Milano – Francoforte
  • Milano – Oslo
  • News
  • Personal
  • Slide Homepage
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Adriatico Appuntamenti Aurelia bicicletta bicicletta elettrica biciclette elettriche bici elettrica bici elettriche Campania cultura ebike eBike World Tour food francoforte fun giro d'Italia giro del mondo italia Lazio Liguria Lombardia Marche Marco Flavio Invernizzi Maremma Milano milano - francoforte Molise Napoli novità bici elettrica Orbetello pedalata assistita portrait prova bici elettriche Puglia Rocketbiking Romagna Salvaiciclisti sapori svizzera tipicità Toscana tradizioni Veneto Venezia viaggio in bici

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.

Recent Posts

IstanbulGiugno 14, 2016
Cape TownGiugno 7, 2016
Per la costaMaggio 30, 2016

Categorie

  • Giro D'italia in Bici Elettrica
  • Giro del Mondo
  • Milano – Barcellona
  • Milano – Francoforte
  • Milano – Oslo
  • News
  • Personal
  • Slide Homepage
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org