MARCO INVERNIZZI
  • Viaggi
    • Milano – Barcellona (Bici)
    • Milano – Oslo (Bici)
    • Giro d’Italia (Bici)
    • Milano – Francoforte (Bici)
    • Giro del Mondo (Bici)
    • Van Trip
  • Sponsor
  • Blog
  • Dove sono
  • Errare è umano (libro)
  • Contatti
Febbraio 22, 2016 da admin

Cina

Cina
Febbraio 22, 2016 da admin

Appena ho avuto il mio visto cinese mi sono subito precipitato al confine, finalmente ero dentro e nell’ entusiasmo che caratterizza tutti i primi momenti in un nuovo paese ho avuto prova di quello che già sapevo, qui tutte le scritte sono completamente in cinese, comprese le indicazioni stradali e trovare una persona che parla qualche parola di inglese è veramente un impresa. A Shenzen sono stato ospite di Jasmine, ragazza Armena venuta qui per lavoro, la sera stessa siamo andati a ballare salsa, ma la mattina seguente ero già in sella. Mi sono reso subito conto di aver fatto male i conti, qui fa freddo, e non sono attrezzato per campeggiare a queste temperature, al primo grosso supermercato ho recuperato facilmente un paio di pantaloni lunghi da usare come pigiama e una coperta in pile che ho successivamente cucito piegata in due e inserito all’ interno del mio sacco a pelo. In questi giorni sono successe un sacco di cose, ho dormito in una stalla per ripararmi dalla pioggia che avevo preso fino a quel momento, ho incontrato un ragazzo che mi ha offerto pranzo, cena e colazione, ovviamente non era possibile rifiutare! Una sera, mentre aspetto di prendere sonno, vedo delle luci fuori dalla mia tenda, mi chiamano e uscendo c’era la TV locale interessata al mio viaggio. In Cina hanno una specie di vocazione e curiosità nei confronti degli stranieri, se poi questi viaggiano in bici, immaginate voi! Spero solo di controllare questo fenomeno perché diventa un problema se mi fermo ad ogni automobilista che sorpassandoti fa segno di fermarmi, solo per fare una foto insieme e chiedermi senza motivo il mio contatto di wechat (il whatsapp cinese). Oggi, dopo l’ennesimo giorno sotto alla pioggia e superando km di strade sterrate, sono arrivato a Yangshuo, luogo che attira molti turisti per le sue montagne particolari, probabilmente domani mi fermerò qui per guardarmi un po’ intorno per poi ripartire il giorno seguente in direzione Guilin.

Correlati

Articolo precedenteHong Kong 2Articolo successivo Guilin

About The Blog

Nulla laoreet vestibulum turpis non finibus. Proin interdum a tortor sit amet mollis. Maecenas sollicitudin accumsan enim, ut aliquet risus.

Recent Posts

IstanbulGiugno 14, 2016
Cape TownGiugno 7, 2016
Per la costaMaggio 30, 2016

Categorie

  • Giro D'italia in Bici Elettrica
  • Giro del Mondo
  • Milano – Barcellona
  • Milano – Francoforte
  • Milano – Oslo
  • News
  • Personal
  • Slide Homepage
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Adriatico Appuntamenti Aurelia bicicletta bicicletta elettrica biciclette elettriche bici elettrica bici elettriche Campania cultura ebike eBike World Tour food francoforte fun giro d'Italia giro del mondo italia Lazio Liguria Lombardia Marche Marco Flavio Invernizzi Maremma Milano milano - francoforte Molise Napoli novità bici elettrica Orbetello pedalata assistita portrait prova bici elettriche Puglia Rocketbiking Romagna Salvaiciclisti sapori svizzera tipicità Toscana tradizioni Veneto Venezia viaggio in bici

About This Sidebar

You can quickly hide this sidebar by removing widgets from the Hidden Sidebar Settings.

Recent Posts

IstanbulGiugno 14, 2016
Cape TownGiugno 7, 2016
Per la costaMaggio 30, 2016

Categorie

  • Giro D'italia in Bici Elettrica
  • Giro del Mondo
  • Milano – Barcellona
  • Milano – Francoforte
  • Milano – Oslo
  • News
  • Personal
  • Slide Homepage
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org